Auguri in attesa di riveder le stelle. A Guelfi e Ghibellini. A Bianchi, a Neri e alle perdute genti. Ai Medici della Peste, agli speziali, ai virologi da taverna e ai mercanti di fake. Ai noiosi abbaianti dei talk show e alle dame angelicate in tv, ai musici e ai cantori, a papi e imperatori di questo Sacro e Romanesco Impero. Auguri. Anche agli ignavi, agli adulatori, agli iracondi e agli accidiosi, agli avari e ai prodighi coi soldi nostri, ai consiglieri fraudolenti, ai barattieri, agli indovini, agli ipocriti e ai ladri. Auguri a tutti perché… read more +
Oggi 24 agosto è l’anniversario della morte dell’imperatore Arrigo VII (Enrico VII, conte di Lussemburgo, 1275-1313). È il ” Divino e vittorioso Arrigo” di Dante Alighieri, sua speranza e sua grande delusione, anche se poi il Sommo Poeta gli riserverà un seggio in Paradiso. Arrigo VII muore a Buonconvento, sulla via Cassia, a sud Siena, in un tratto comune con la Via Francigena. Arrigo ha una bella percentuale di Arsenico nel sangue. Il corpo era già in non belle condizioni per l’antrace che l’aveva colpito. Comunque come vuole la tradizione germanica è bollito e spolpato per conservare i… read more +