13 ottobre
Oscurare il sole per contrastare il riscaldamento globale. È il terrificante ma serio progetto finanziato da Bill Gates. Ce lo ha ricordato questa mattina Stefano Mancuso, piacevolissimo ospite a EarthPrize2019. Il progetto sostenuto da Bill Gates dimostra che molti adulti e vaccinati avrebbero bisogno di un corso accelerato di educazione ambientale, ovvero di ecologia. Dimostra anche la tesi sostenuta dal professor Mancuso: a guardar bene le piante sono più intelligenti di molti di noi.
10 ottobre
Quanto vale l’educazione ambientale?Parecchio. Miliardi se ci pensate bene. Basta un esempio. Le scuole che quest’anno hanno completato il programma di educazione ambientale di GreenSchool (progetto premiato nella scorsa edizione di EarthPrize) non solo hanno ridotto di alcune tonnellate certificate le emissioni di Co2 , non solo hanno ridotto sensibilmente gli sprechi alimentari e la diffusione di rifiuti sul territorio, ma hanno fatto risparmiare sulle bollette delle famiglie centinaia di euro. Se progetti concreti come questo fossero diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale, sarebbero presto raggiunti valori vicini a quelli di una finanziaria.
***
Memoria d’elefante
A Luino, a Palazzo Verbania, sul Lago Maggiore sabato 12 e domenica 13 ottobre, seconda edizione di EarthPrize, in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione Ambientale. Nella mattinata di domenica si terrà una conferenza che avrà al centro i cambiamenti climatici, aperta al pubblico e ai giornalisti.
Mentre facevo mente locale su come vengono oggi percepiti e comunicati dai media, mi sono ricordato di una storica puntata di Acquario di Maurizio Costanzo, che all’inizio sembrava dedicata ad Aurelio Peccei, fondatore del Club di Roma, committente della Ricerca sui Limiti dello Sviluppo, tuttora interessante per le sue profezie, azzeccate e in parte mancate. L’ho ritrovata su you tube e qui la riporto. Chi si occupava di ecologia alla fine degli Anni settanta questa intervista se la ricorda bene. Sembrano passati secoli. Invece ne è passato solo mezzo…
Post correlati: Earth Prize 2019 Un premio per il futuro