Mentre il termometro segna temperature sempre più inquietanti esce fresco fresco in libreria il 28° titolo di Lampi di Genio: Copernico e il vero centro dell’universo, con Editoriale Scienza. Per definizione Copernico è il personaggio più rivoluzionario della storia. Scoprirete che era un prete curioso e molto pio, che ha combattuto i templari , ha studiato a Bologna e ha tenuto persino una conferenza a Roma, dove era presente anche Michelangelo. Ma è anche una lezione di come è difficile sovvertire i pregiudizi. Insomma è una chicca come tutti i Lampi di Genio.
Se volete una assaggio trovate sua infanzia… read more +
Quest’anno ci vediamo a Bologna alla #BoChildrensBook 2025 ( dal #31marzo al #3aprile). Ci saremo con un Lampo di Genio niente male: #Copernico e il vero centro dell’#universo, ovvero l’uomo che ha infranto il più grande #pregiudizio della storia. Ecco qui un frammento dell’intervista a messer Copernico, realizzata per l’occasione.
Castello di Frombork.
Polonia, ai confini d’Europa, a pochi chilometri dall’enclave russa di Kaliningrad. Già perché Copernico era prussiano e un po’ polacco, vicino di casa dei Cavalieri Teutonici. Le finestre del suo studio guardano la laguna della Vistola, dove… read more +
La Frankfurter Buchmesse quest’anno si tiene da mercoledì 16 ottobre 2024 a domenica 20 ottobre 2024. Polemichine a parte -se non incontrerete me- potreste incontrare un po’ di miei libri. Per esempio potrete trovare i Lampi di Genio in tedesco pubblicati da Arena, ma anche anche in lingue più esotiche, come il lituano o il vietnamita, il greco e il cinese. È il bello di questa fiera, che mostra un mondo senza confini, diversificato e multicolore.
Per me è una occasione ricordare i cosa sono i Lampi di Genio e… read more +
Plinio e gli ultimi giorni di Pompei da oggi è nelle librerie. È il 25° titolo di #LampidiGenio di Editoriale Scienza. Plinio è uno dei più grandi divulgatori del passato. È autore della #StoriaNaturale, straripante di strane creature e pettegolezzi imperiali. Ha conosciuto Caligola, detestato Nerone e servito Vespasiano. Ha organizzato la prima missione di #protezionecivile della storia. Il suo cranio è conservato al Museo della Medicina di Roma. Quest’anno Plinio compie 2000 anni e sono passati 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio. Questo piccolo grande Lampo è nato per festeggiare il bimillenario e ha
Da Venezia al Monte Ararat, dalla Cappadocia all’Isola di Ceylon
Appunti per una notte dei lettori Giardini Estensi, Biblioteca Civica.
Varese, 6 luglio 2024) dal Libro Marco Polo e l’incredibile Milione (Editoriale Scienza )
*
Marco Polo ha lasciato per l’ultima volta la sua Venezia l’8 gennaio 1324, settecento anni fa. Il suo nome e il suo Milione fanno tuttora venire la voglia di viaggiare. È straordinario per un autore del medioevo, vissuto in un mondo senza B&B e voli low cost, quando gli uomini liberi erano pochi, la schiavitù era legale e l’inferno… read more +
E l’ultima eruzione del Vesuvio è di soli 80 anni fa
Plinio il Vecchio è patrimonio di tutti, scorre nelle vene di chi fa divulgazione e di chi ama la storia e le curiosità delle scienze. L’ultima eruzione del Vesuvio invece è un disastro naturale dimenticato e rimosso. È avvenuta nel ’44 mentre gli italiani avevano altre preoccupazioni. L’Italia è tagliata a metà dalla Seconda guerra mondiale, tedeschi a nord e Alleati a sud. La nube rovente uscita dal vulcano distrugge più di settanta bombardieri americani dislocati nell’aeroporto provvisorio costruito dagli Alleati tra Ottaviano e Terzigno. Erano… read more +
In occasione del 61° BolognaChildrenBookFair 8-11 aprile 2024
Anche quando si scrive per i ragazzi occorre che i ragazzi non siano gli unici lettori”. Così Jules Verne scriveva nel 1870 al suo editore Hetzel. Credo che farsi leggere (e apprezzare) anche dagli adulti sia una necessità di tutti gli autori che scrivono per i più giovani. Aggiungo che non è solo una necessità, è un pregio. Se un libro non piace anche agli adulti, non è un buon libro per ragazzi. E buoni erano la maggior parte dei libri di Jules Verne, che hanno superato il secolo e… read more +
È la sessantunesima edizione della Bologna Children’s Bookfair. Da lunedì 8 a giovedi 11 aprile. Primavera perfetta per editori e autori stranieri che calano in Italia e vogliono aggiungere qualche giorno di vacanza in più. Per me è come andare a trovare una cara amica che ospita tanti vecchi e nuovi amici. Come immagine in evidenza ho messo la copertina di un libro centenario, pubblicato in origine dal Travaso delle Idee, nel lontano 1915, un pelo prima del coinvolgimento del nostro paese in una grande guerra cretina. Era un libro di satira ad uso “dell’infanzia e… read more +
Da oggi Fibonacci, il vero mago dei numeri, finalmente è in libreria! È il 24° titolo della galleria di #LampidiGenio. Di questo sorprendente mercante pisano, matematico e viaggiatore, ne ho già parlato qui e su Giannella Channel E sto preparando una piccola sorpresa, degna di un mago e dei suoi conigli. Noi ci vediamo qua e là tra 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55…giorni .
Il video: