-Arrivo con Michelangelo alla Bologna Children’s Book Fair 2023 (6-9 marzo). Hanno collaborato a questa sua scoppiettante biografia per Editoriale Scienza 12 papi, trecento cardinali del Concilio di Trento, sua signoria Lorenzo il Magnifico, la famiglia Medici, Leonardo da Vinci e naturalmente Giorgio Vasari, autore delle Vite dei più grandi pittori, scultori, eccetera eccetera. Anche in questo Lampo il protagonista parla in prima persona. Si fa onore con le sue opere e si fa perdonare tutti i suoi difetti, che a Michelangelo non mancano affatto. Scontroso e selvatico di natura alla fine risulta simpatico anche… read more +
Il gas metano è stato scoperto da #AlessandroVolta all’Isolino di #Angera, sul #LagoMaggiore, il 31 gennaio. 1776. La chiamò aria infiammabile delle paludi. La stessa che fa accendere i fuochi fatui nei cimiteri. Volta era nato il 18 febbraio 1745. Morirà il 5 marzo 1827. La giovanile scoperta dello scienziato comasco rimarrà una curiosità nel cassetto . Molti anni dopo usando l’elettricità prodotta dalla la pila costruirà una pistola a gas e la prima lampada a gas della storia, Progetterà anche un sistema di comunicazione che farà sparare la pistola a gas… read more +
Buon Natale e Buon anno 2020, da Göbekli Tepe, il tempio solare più antico del mondo. È forse il primo luogo al mondo dove famiglie e tribù si incontravano e si scambiavano segni di pace. Sì, perché ci facciamo gli auguri e speriamo in un anno migliore da almeno 12 millenni. Il racconto che segue (uscito sul supplemento di un quotidiano) qui è un piccolo regalo per gli amici-lettori.
12.000 anni di Auguri
Breve ma immaginifico report da Göbekli Tepe, il tempio solare più antico del mondo
Siamo tanti. Lo capisco dai fuochi attorno alla collina. Sono numerosi come le stelle in… read more +
Buon Darwin Day a tutti, a chi ha letto In Viaggio Con Darwin
ai miei compagni di avventura, e a tutti quelli che hanno sostenuto il
Progetto Darwin2 (2005/2009). Quanto a me festeggio lavorando attorno
a nuovo libro della stessa serie: Il Ponte di Adamo.
È una piccola sorpresa che forse sarebbe piaciuta
anche a Charles Darwin.
Vedi anche Divulgazione Definizione
Lunedì 8 maggio sono al Salone del Libro di Teheran con il giornalista e scrittore iraniano Ehsan Rezaei. L’incontro è dedicato ai libri di scienze per ragazzi e alla divulgazione per i più piccoli. L’Italia quest’anno è paese ospite d’onore e sono tra gli invitati. Presenterò i titoli della collana “i Genietti” che stanno uscendo anche in lingua parsi.: Ciao sono Zero, Gea, Tempo e Robot. Ma è anche un’occasione per dimostrare che le scienze sono senza confini e che il linguaggio della scienza è un linguaggio di pace che unisce quello che storia e ideologie spesso dividono. Metterò in… read more +